Il prossimo ostacolo tra la finale di Cardiff e la Juventus è il Monaco di Jardim. La squadra del Principato si presenta a questa sfida forte del primato in Ligue 1 e può contare su uno dei migliori attacchi, dati alla mano, del panorama Europeo. Opposta alla temibile squadra allenata dal tecnico spagnolo vi è una Juve forte ed esperta, che fa della solidità difensiva uno dei suoi punti di forza. Riassumendo, si affronteranno uno dei migliori attacchi contro una delle migliori difese d’Europa; e i presupposti per la grande sfida ci sono tutti. La partita di andata è prevista per mercoledì 3 maggio a Montecarlo e quella di ritorno martedì 9 maggio a Torino.
STATISTICHE – I numeri del Monaco parlano di una squadra che segna molto (28 gol in 14 partite, preliminari inclusi) e che in una sola gara non è riuscita a trovare la via della rete, nella sconfitta per 3-0 contro il Bayer Leverkusen. Il cammino in Champions League dei francesi è partito dai preliminari, dove hanno superato i turchi del Fenerbahçe, al 3° turno di qualificazione e successivamente gli spagnoli del Villarreal. Nella fase a gironi i monegaschi hanno vinto il Gruppo E con 11 punti, piazzandosi davanti a Bayer Leverkusen, Tottenham e CSKA Mosca. Vittime illustri dei ragazzi di Jardim sono state successivamente il Manchester City di Guardiola ed il Borussia Dortmund. In tutte e quattro i match ad eliminazione diretta, il Monaco ha inoltre segnato sempre 3 gol, fatto che certifica la pericolosità offensiva della squadra. Il punto debole è sicuramente la difesa, che spesso non si fa trovare pronta come l’attacco: sono 16 i gol subiti tra fase a gironi ed eliminazione diretta. Dato che preoccupa maggiormente lo staff del Principato, se paragonato ai soli 2 gol subiti finora in tutta la competizione dalla Juventus.
PRECEDENTI – Sono solamente quattro i precedenti tra le due squadre in ambito europeo, tutti in Champions League. Il bilancio è di due vittorie per i bianconeri, un pareggio e una vittoria per il Monaco. Il primo precedente risale alla stagione 1997/1998, quando le due squadre si affrontarono, sempre in semifinale. La Vecchia Signora si impose per 4-1 in casa nella partita d’andata, rendendo vano l’unico successo finora ottenuto dai monegaschi, che fu di 3-2 nella gara di ritorno. Finale che sarebbe poi stata persa dai ragazzi di Lippi per 1-0 contro il Real Madrid.
Molto più recente è l’ultimo confronto tra le due compagini, che si sono sfidate nei quarti di finale della stagione 2014/2015, con in panchina gli stessi allenatori attuali, Allegri e Jardim. Altra vittoria interna per la Juventus, che si impose per 1-0 nella partita d’andata e raggiunse la semifinale grazie allo 0-0 ottenuto nella partita di ritorno. Altra finale, altra sconfitta per i bianconeri, sempre contro una spagnola, stavolta il Barcellona, che vinse con il risultato di 3-1.
a cura di Enrico Pecci (Twitter @EnricoPecci)
Classifica stravolta, cambia il risultato. Ecco cosa sarebbero potuto succedere: tutti i dettagli della Juventus.…
Calciomercato Juventus: offerto ai bianconeri la scorsa estate per 7 milioni, Giuntoli non lo ha…
Adesso la Juventus sarebbe costretta a venderlo. Ecco cosa potrebbe succedere nel futuro del giocatore:…
Calciomercato Juventus, blitz per Yildiz. I tifosi bianconeri sono disperati. L'assalto è di quelli importanti…
Dal Milan alla Juventus, adesso, la possibilità è davvero concreta: tutti i dettagli sulla trattativa…
Arrivano notizie clamorose su Yildiz e su una lite furibonda in casa Juventus: l'arrivo di…