Â
Il futuro di Allegri è ancora da decidere, nonostante il tecnico abbia ribadito d’avere un contratto fino al 2020 con la Juve. Le voci di calciomercato in merito all’allenatore toscano sono principalmente indirizzate verso la Premier League.
Di certo il successo nel confronto con il Tottenham di Pochettino non avrà fatto altro che alimentare nuovi scenari in Inghilterra. Agnelli e Marotta non intendono però privarsene, e così continuano a far ruotare il progetto intorno alla sua figura, difesa a tutti i costi contro attacchi della stampa e dei tifosi.
Come detto, gli attacchi contro Allegri non riguardano soltanto la stampa. La questione bel gioco, le polemiche sui cambi e la gestione della panchina, rientrano a pieno tra le proteste settimanali del tifoso medio bianconero.
La Juve vince ma non convince, non del tutto almeno, e il fantasma di Conte in fondo non è mai stato dimenticato. Allegri risponde sul campo, ma una volta giunti al sesto scudetto di fila certi risultati vengono dati per scontato. La Juve vince in Italia quasi sistematicamente, ed è tempo ormai di imporsi in Europa. Fin quando l’ex rossonero non ci riuscirà , non sarà mai in grado di scrollarsi di dosso i pesanti appellativi di ultras e tifosi da salotto. Non del tutto almeno.
L’obiettivo principale del Psg di Al-Khelaifi è la vittoria della Champions League. Il trofeo europeo consentirebbe di porre il club parigino tra le grandi d’Europa. Ad oggi infatti i risultati dello sceicco sono pari a quelli di Napoli, Roma e simili, per fare alcuni esempi recenti. L’unica grande differenza è rappresentata dai successi sul suolo nazionale, ma in Ligue 1, con una rosa del genere, è quasi impossibile (eppure il Monaco…) fallire campionato e Coppa di Francia.
Emery avrebbe dovuto far partire il progetto Europa, e di certo qualcosa è stato fatto. Il confronto con il Barcellona, finito poi in disfatta, aveva fatto ben sperare. Alla fine però manca sempre qualcosa, ma soprattutto ciò che domina è il protagonismo di alcuni elementi della rosa. L’esperimento Neymar è fallito, e già si parla di addio per lui.
Per risollevare il club Al-Khelaifi vorrebbe puntare sulla preparazione dei tecnici italiani, con Conte e Allegri nuovamente l’uno contro l’altro. Il rapporto con Abramovich non è dei migliori, con l’ex ct che potrebbe decidere di accettare la sfida francese. Allegri invece sarebbe tentato dalla Premier, cambiando aria dopo aver vinto tutto in Italia. Il patron del Psg però propone un contratto da 11-12 milioni annui, che potrebbe far cambiare idea a chiunque.
Classifica stravolta, cambia il risultato. Ecco cosa sarebbero potuto succedere: tutti i dettagli della Juventus.…
Calciomercato Juventus: offerto ai bianconeri la scorsa estate per 7 milioni, Giuntoli non lo ha…
Adesso la Juventus sarebbe costretta a venderlo. Ecco cosa potrebbe succedere nel futuro del giocatore:…
Calciomercato Juventus, blitz per Yildiz. I tifosi bianconeri sono disperati. L'assalto è di quelli importanti…
Dal Milan alla Juventus, adesso, la possibilità è davvero concreta: tutti i dettagli sulla trattativa…
Arrivano notizie clamorose su Yildiz e su una lite furibonda in casa Juventus: l'arrivo di…