Fortunato%2C+25+anni+dopo+il+suo+ricordo+%C3%A8+sempre+vivo+nel+cuore+della+Juve
juveliveit
/2020/04/25/fortunato-25-anni-dopo-il-suo-ricordo-e-sempre-vivo-nel-cuore-della-juve/amp/
Tutto della Juventus - News di ultim'ora

Fortunato, 25 anni dopo il suo ricordo è sempre vivo nel cuore della Juve

Pubblicato da
Francesco Del Vecchio

Andrea Fortunato moriva 25 anni fa a causa di una leucemia che i medici non riuscirono a curare. Il suo ricordo è vivo nella mente del club e dei compagni.

Andrea Fortunato – FORO: juventusfc

«Speriamo che in paradiso ci sia una squadra di calcio, così che tu possa continuare a essere felice correndo dietro a un pallone. Onore a te, fratello Andrea Fortunato». Un Gianluca Vialli con la voce rotta dal pianto salutò con queste parole, per l’ultima volta, Andrea Fortunato, morto esattamente 25 anni fa, il 25 aprile 1995, per le conseguenze di una leucemia. Aveva 23 anni. A distanza di tempo, tutto il calcio oggi sta ricordando il calciatore della Juventus scomparso prematuramente. Sportmediaset ne traccia un profilo interessante.

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, occhi su due gioielli dell’Atalanta

Fortunato, un vuoto mai colmato

«La stagione di Fortunato alla Juventus stava andando bene – si legge -. La squadra stava dimostrando di poter tenere testa al fortissimo Milan di Capello. Aveva trovato anche la prima gioia personale in bianconero con un gol alla Lazio. Tuttavia, in primavera, un improvviso calo di prestazioni lo resero irriconoscibile sul campo: qualche incostanza dovuta alla giovane età, qualcuno pensò sulle prime. Invece la flessione fu rapida e verticale: Fortunato era in campo quando la Juventus fu eliminata dal Cagliari in Coppa Uefa. Non era lui. I tifosi lo presero di mira, tirandogli addosso uova marce in una sessione di allenamento. “Indegno”, gli urlavano, spintonandolo. Il giovane era il primo a sapere di essere in calo atletico, ma era anche il primo a cercare una risposta al perché fosse sempre stanco e martoriato da una febbre persistente. E con lui lo staff medico della Juventus, che – terminato il campionato – il 20 maggio 1994 lo portò all’ospedale Molinette per effettuare delle analisi approfondite, perché il terzino faticava anche a finire un’amichevole. Leucemia linfoblastica acuta, la diagnosi agghiacciante dei medici: a quel punto le scuse di chi lo attaccò, persino fisicamente, servivano a poco. Il 25 aprile dell’anno dopo morì lasciando un vuoto incolmabile».

Pubblicato da
Francesco Del Vecchio

Recent Posts

  • Tutto della Juventus - News di ultim'ora

Classifica stravolta, cambia il risultato: ribaltone per la Juve

Classifica stravolta, cambia il risultato. Ecco cosa sarebbero potuto succedere: tutti i dettagli della Juventus.…

2 settimane ago
  • Calciomercato Juventus

Non l’ha preso per 7 milioni, adesso ne servono 35: Giuntoli ha fallito ancora

Calciomercato Juventus: offerto ai bianconeri la scorsa estate per 7 milioni, Giuntoli non lo ha…

2 settimane ago
  • Calciomercato Juventus

Lo devono vendere per forza, Giuntoli lo ha già avvisato

Adesso la Juventus sarebbe costretta a venderlo. Ecco cosa potrebbe succedere nel futuro del giocatore:…

3 settimane ago
  • Calciomercato Juventus

Blitz per Yildiz: i tifosi sono disperati

Calciomercato Juventus, blitz per Yildiz. I tifosi bianconeri sono disperati. L'assalto è di quelli importanti…

3 settimane ago
  • Calciomercato Juventus

Dal Milan alla Juve, tradimento pronto: l’annuncio è una bomba

Dal Milan alla Juventus, adesso, la possibilità è davvero concreta: tutti i dettagli sulla trattativa…

3 settimane ago
  • Tutto della Juventus - News di ultim'ora

Yildiz fatto fuori, lite furibonda in allenamento: non era mai successo

Arrivano notizie clamorose su Yildiz e su una lite furibonda in casa Juventus: l'arrivo di…

3 settimane ago