Stando a quanto ribadito da Calcio e Finanza, il governo si sarebbe opposto alla richiesta avallata dalla Lega Calcio per aiutare i club in difficoltà
Tra le tante misure pensate dalla Lega Calcio per cercare di arginare l’impatto devastante che l’emergenza Coronavirus sta arrecando a tutta l’industria del pallone, ce n’è una che è stata recentemente rispedita al mittente dal governo. Secondo quanto ribadito dal quotidiano Calcio e Finanza, infatti, il premier Conte avrebbe detto no alla misura proposta dalla Figc di ricevere un sovvenzionamento di circa 600 milioni atto ad aiutare i club più provati dalla Pandemia. Come se non bastasse, anche la richiesta di una proroga alla scadenza dell’Irpef sarebbe stata rispedita categoricamente al mittente.
Leggi anche–>Isco alla Juventus, calciomercato: uno scambio fa saltare tutto?
Un duro colpo per le squadre di calcio, che si trovano a gestire una crisi importante: il calo dei proventi derivati dalla vendita dei diritti televisivi, gli stadi vuoti, ricavi dimezzati, concorrono a determinare un quadro spettrale per tantissimi club, in Italia e non. E questo si riverbera in maniera importante anche sul calciomercato, con prestiti e diritti di riscatto che scandiscono come un metronomo tante trattative: una delle soluzioni per…mantenersi in vita. Covid permettendo
Classifica stravolta, cambia il risultato. Ecco cosa sarebbero potuto succedere: tutti i dettagli della Juventus.…
Calciomercato Juventus: offerto ai bianconeri la scorsa estate per 7 milioni, Giuntoli non lo ha…
Adesso la Juventus sarebbe costretta a venderlo. Ecco cosa potrebbe succedere nel futuro del giocatore:…
Calciomercato Juventus, blitz per Yildiz. I tifosi bianconeri sono disperati. L'assalto è di quelli importanti…
Dal Milan alla Juventus, adesso, la possibilità è davvero concreta: tutti i dettagli sulla trattativa…
Arrivano notizie clamorose su Yildiz e su una lite furibonda in casa Juventus: l'arrivo di…