“Finte onlus, affari e criminalità”, sarebbero cinque i fascicoli aperti nei confronti di diversi elementi da parte della procura di Milano. Le informazioni de Il Fatto Quotidiano
Un indagine del Fatto Quotidiano in edicola questa mattina entra dentro la curva Nord dell’Inter. Un indagine di cinque fascicoli, si legge sul giornale, che riguardano gli affari dentro e fuori lo stadio Meazza. Uno di questi – si legge – è quello della Digos, che gira attorno ad un fatto di sangue milanese.
Si parla di accessi abusivi allo stadio, bagarinaggio, parcheggi vip e legami “ambigui con la dirigenza nerazzurra” e con politici. Insomma, un sistema importante che la procura milanese sta cercando in qualche modo di smascherare con delle indagini che a quanto pare sono partite da tempo. Al centro delle attenzioni ci sono delle finte onlus e anche l’accesso alla gestione dei parcheggi di San Siro. Insomma, un calderone bello importante che tocca da vicino i tifosi nerazzurri.
“Il controllo del bagarinaggio – si legge ancora sul giornale – evidenzia un serrato controllo del territorio da parte della Curva per evitare che altri bagarini lavorino”.
Classifica stravolta, cambia il risultato. Ecco cosa sarebbero potuto succedere: tutti i dettagli della Juventus.…
Calciomercato Juventus: offerto ai bianconeri la scorsa estate per 7 milioni, Giuntoli non lo ha…
Adesso la Juventus sarebbe costretta a venderlo. Ecco cosa potrebbe succedere nel futuro del giocatore:…
Calciomercato Juventus, blitz per Yildiz. I tifosi bianconeri sono disperati. L'assalto è di quelli importanti…
Dal Milan alla Juventus, adesso, la possibilità è davvero concreta: tutti i dettagli sulla trattativa…
Arrivano notizie clamorose su Yildiz e su una lite furibonda in casa Juventus: l'arrivo di…